Il percorso per disturbi alimentari è un programma psicologico personalizzato evidence-based, strutturato in 20 incontri per vincere i pensieri disfunzionali legati al peso, al corpo e al controllo dell’alimentazione. Verranno forniti gli strumenti e le soluzioni utili a riacquisire una maggiore consapevolezza della propria alimentazione e degli stati emotivi ad essa associati.
Il protocollo CBT-E, elaborato dall’Universita di Oxford, è il trattamento d’eccellenza per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (Binge Eating Disorder, Bulimia Nervosa e Anoressia Nervosa), secondo un approccio transdiagnostico che ha dimostrato come si possa assistere spesso ad una migrazione da un disturbo alimentare all’altro mantenendo lo stesso nucleo psicopatologico: un’eccessiva valutazione e preoccupazione circa il peso, la forma del corpo e l’alimentazione in generale (eccessiva restrizione dietetica).