CERCHI UN CENTRO
PER DISTURBI ALIMENTARI?
Il protocollo CBT-E si adatta a tutte le forme di disturbo alimentare:
- Anoressia
- Bulimia Nervosa
- Binge Eating Disorder
Anoressia
Bulimia Nervosa
Binge Eating Disorder
SCIENTIFICAMENTE PROVATO
ADATTO DAI 12 ANNI
SENZA RICOVERO
Il disturbo del comportamento alimentare
Affronta i pensieri e le emozioni sull’alimentazione e sul corpo
I disturbi alimentari sono disturbi psicologici complessi in cui l’alimentazione, il peso e la forma del corpo, vengono vissuti con forte disagio.
Questi disturbi spesso compromettono la vita quotidiana nella sfera relazionale e familiare in quanto la persona che li sperimenta vive costantemente pensieri ossessivi ed emozioni negative.
Tali disturbi condividono lo stesso nucleo psicopatologico, ovvero una valutazione di sé quasi esclusivamente basata sul peso, la forma del corpo e/o il controllo sull’alimentazione.
Affidati a noi per intraprendere il giusto percorso di guarigione
Siamo l’unico centro privato a Roma che offre un percorso ambulatoriale intensivo, medico e psicologico, strutturato e costruito sulle tue reali necessità.
Il protocollo CBT-E è adatto a tutte le età ed è destinato a qualsiasi tipo di disturbo alimentare: anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating disorder.
Un percorso intensivo, lungo 5 mesi, in cui lavoriamo restando sempre al fianco di chi si affida alle nostre cure.
la soluzione definitiva al tuo disturbo alimentare
la soluzione definitiva al tuo disturbo alimentare
Affidati a noi per intraprendere il giusto percorso di guarigione
Siamo l’unico centro privato a Roma che offre un percorso ambulatoriale intensivo, medico e psicologico, strutturato e costruito sulle tue reali necessità.
Il protocollo CBT-E è adatto a tutte le età ed è destinato a qualsiasi tipo di disturbo alimentare: anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating disorder.
Un percorso intensivo, lungo 5 mesi, in cui lavoriamo restando sempre al fianco di chi si affida alle nostre cure.
Dicono di noi
Le testimonianze dei nostri pazienti

Lubna M.
da Roma
Grandissima professionalità unita ad attenzione e un grande cuore, mi sono sentita capita per la prima volta e sono riuscita ad affrontare gli abissi che temevo di più, grazie alla guida sicura ed esperta dello psicoterapeuta che mi ha seguito. Un percorso profondo che mi ha cambiato la vita e non credo esistano parole sufficienti ad esprimere la mia gratitudine. Mi sono sentita costantemente accolta, supportata e mai sola. Consiglio a chiunque abbia un disturbo alimentare o un problema con la propria immagine corporea di provare questo centro, lasciarsi guidare e iniziare un percorso che diventa un viaggio insieme. Grazie infinite, siete impagabili.

Silvia C.
da Roma
Sono stata seguita per quasi due anni da loro, dalla prima obesità sino ad arrivare ad essere, ora, normopeso.
Ho iniziato il Febbraio 2020, andando al loro open day ed iscrivendomi alla terapia di gruppo ed è stata una delle scelte nella mia vita che non rimpiangerò mai. La Trec non è solo dimagrimento ma è andare più in profondità, comprendendo meccanismi che ci hanno portato ad avere un rapporto non funzionale con il cibo ed inoltre si tratta dei vari componenti di cui è fatto l’alimento ed aiutano a comprendere cosa compriamo e come farlo.
Non c’è la pappa pronta, non c’è la dieta prescritta, ci sono strumenti di automonitoraggio che aiutano il paziente ad essere indipendente ed anche in un certo senso libero.
L’ho vissuto sia durante il lockdown che dopo e la loro professionalità è sempre stata impeccabile, non ci hanno lasciato a noi stessi ma hanno organizzato videochiamate per continuare il percorso.
È chiaro che io abbia un’enorme stima ed affetto per loro, il Dottor Stassi ed il Dottor Fornaro, che sono riusciti a darmi gli strumenti per rivoluzionare la mia vita in meglio. Dalla terapia di gruppo a quella individuale (fatte entrambe) mi sono sempre sentita a mio agio a parlare di qualsiasi cosa avessi bisogno e che facesse d’ostacolo ai miei obiettivi in molti aspetti della mia vita.
Quindi grazie, lo dico con enorme gratitudine.
Il protocollo CBT-E
Adatto dai 12 anni in su e per tutti i tipi di disturbo alimentare
Il protocollo CBT-E (terapia cognitivo comportamentale potenziata per disturbi alimentari) è un trattamento psicologico supportato da robuste evidenze scientifiche:
ideato presso l’Università di Oxford, mira a intaccare il nucleo centrale e tutti i fattori di mantenimento del disturbo. Questo protocollo risulta particolarmente efficace in quanto, a differenza di un supporto psicologico classico, prende in considerazione sia gli aspetti nutrizionali e medici del paziente, sia la modifica dei pensieri e dei comportamenti propri del disturbo (dieta rigida, vomito o lassativi e abbuffate).
La prima
valutazione
COSTO DELLA VALUTAZIONE
COMPRENSIVO DI TUTTI GLI ESAMI
150,00 €
spesa sanitaria detraibile al 19%
Scopri il protocollo
Prima visita di 2 ore per sviluppare il giusto percorso
Durante la prima visita i due responsabili del centro effettuano una valutazione approfondita del tuo caso, attraverso la somministrazione di test psicodiagnostici, il rilevamento dei parametri antropometrici e un colloquio clinico conclusivo.
La prima valutazione è così strutturata:
- Valutazione psicodiagnostica con una batteria di test per valutare la presenza e la tipologia di disturbo alimentare (Anoressia Nervosa o Atipica, Bulimia Nervosa o Binge Eating Disorder), oppure altra psicopatologia (depressione, ansia, insonnia, personalità);
- Colloquio clinico per raccogliere ulteriori informazioni anamnestiche e rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza e indice di massa corporea o BMI);
- Conclusione con relativa diagnosi e piano terapeutico.
COSTO DELLA VALUTAZIONE
COMPRENSIVO DI TUTTI GLI ESAMI
150,00 €
spesa sanitaria detraibile al 19%
Scopri il protocollo
Un percorso ambulatoriale intensivo
5 mesi
per sconfiggere il tuo disturbo alimentare
Il protocollo CBT-E , supportato da molte evidenze scientifiche, prevede la combinazione di tecniche cognitive comportamentali e di strategie nutrizionali per scardinare i fattori che mantengono attivo il disturbo (dieta ferrea, ossessione nei confronti della forma del corpo e del peso, abbuffate, comportamenti di compenso come vomito o lassativi).
Durante il percorso, il paziente è seguito anche con una presa in carico dietologico-internistica ed eventualmente psichiatrica, senza necessità di ricovero. Inoltre, durante il primo mese del percorso, il paziente e i suoi familiari avranno la possibilità di partecipare ad incontri settimanali volti a massimizzare i risultati del trattamento.
Struttura del percorso
Il trattamento ambulatoriale intensivo del protocollo CBT-E prevede incontri cognitivo comportamentali e nutrizionali settimanali, visite mediche specialistiche e la costruzione di un menù personalizzato (sia per il mantenimento che per l’eventuale recupero del peso).
Trattamento
Lo scopo è riprendere in mano la propria vita, liberandosi dell’ossessione nei confronti del corpo, del peso e dell’alimentazione.
- 20 incontri di 1 ora ciascuno 1 volta a settimana in cui si affrontano i diversi moduli del protocollo;
- 1 incontro settimanale della durata di 2 ore, aperto a pazienti e familiari, per intensificare il trattamento (percorso intensivo parallelo);
- Visite mediche dietologiche-internistiche ed eventualmente visite psichiatriche;
- Consegna del menù alimentare personalizzato in base agli obiettivi nutrizionali posti in fase di valutazione (raggiungimento di un peso salutare o mantenimento del peso);
- Pesata settimanale con bilancia medicale per imparare a monitorare ed interpretare correttamente l’andamento del peso;
- Consegna del materiale per ogni modulo del protocollo affrontato e schede di monitoraggio.
Presa in carico medica
Il protocollo CBT-E riconoscendo i disturbi alimentari come patologie complesse, prevede l’affiancamento di specialisti medici.
- Medico dietologo-internista, che visita tutti i pazienti, si occupa di prescrivere e valutare analisi cliniche ed eventualmente prescrivere terapie farmacologiche inerenti eventuali patologie o carenze che possono riscontrarsi in soggetti con disturbi alimentari.
- Medico psichiatra farmacologo, che si occupa della valutazione e prescrizione di terapie farmacologiche per problematiche come depressione, ansia, insonnia ed altre (l’intervento di questa figura viene valutato in base ad eventuali problematiche emerse in fase di prima valutazione dallo screening psicodiagnostico).
Percorso intensivo parallelo
Durante il primo mese di trattamento, saranno tenuti dai responsabili del centro 4 incontri pomeridiani, a cadenza settimanale e della durata di 2 ore ciascuno, per potenziare il protocollo CBT-E e coinvolgere i familiari del paziente (o altre figure significative) nella cura.
La partecipazione è su base volontaria, sia per i pazienti che per i loro familiari, ma è fortemente consigliata.
Gli incontri saranno dedicati alle seguenti tematiche:
- La conoscenza dei disturbi alimentari e della loro gestione con il protocollo CBT-E;
- La sana alimentazione attraverso il menù basato sulla dieta mediterranea, affrontando le regole dietetiche rigide e i comportamenti di controllo dell’alimentazione;
- I danni fisici dei disturbi alimentari e le complicanze mediche;
- Il ruolo fondamentale dei familiari o degli altri significativi nel percorso di cura.
COSTO DEL Percorso
( esclusa la prima valutazione)
IL PAGAMENTO AVVIENE IN 3 RATE DA
720 €
La prima rata a inizio percorso,
le altre a distanza di 40 giorni le une dalle altre
Totale 2.160 €
L’intero percorso è una spesa sanitaria detraibile al 19%
PRENOTA ORA LA PRIMA VALUTAZIONE
OBIETTIVI DEL PERCORSO
Ti accompagniamo fino al raggiungimento del tuo traguardo
Al termine del percorso di 5 mesi, verranno valutati gli obiettivi raggiunti e l’eventuale follow up del paziente (incontri post trattamento). L’obiettivo finale del protocollo CBT-E è quello di riprendere in mano la propria vita liberandosi dell’ossessione nei confronti del corpo, del peso e dell’alimentazione.

TREC ALIMENTAZIONE
Chi Siamo
Trec Alimentazione è un Centro Clinico privato con sede nel quartiere Prati a Roma; l’unico in grado di offrire un percorso ambulatoriale intensivo, medico e psicologico, per risolvere i problemi legati ai disturbi alimentari. Attraverso la collaborazione sinergica di un team composto da psicologi, dietologi e psichiatri, forniamo soluzioni concrete e scientificamente valide per il trattamento dei disturbi alimentari che, grazie al protocollo CBT-E affrontiamo con successo in maniera totalmente personalizzata.

150,00 €
spesa sanitaria detraibile al 19%
COMPRENSIVO DI TUTTI GLI ESAMI
VOGLIO PRENOTARE
Una squadra di specialisti
al tuo servizio
Ti affianchiamo personalmente
fino al raggiungimento dell’obiettivo
Compila il Form per scaricare la guida gratuitamente sulla tua email
