Curare il Diabete Tipo 2 modificando lo stile di vita
Curare il Diabete Tipo 2 Modificando lo stile di vita- Il Diabete Mellito di tipo 2 (DMT2) è una patologia caratterizzata da insulino-resistenza o deficit di secrezione di insulina. In entrambi i casi, si verifica l’elevata presenza di glucosio nel sangue, detta...
Come smettere di fumare e prevenire l’aumento di peso
Come smettere di fumare e prevenire l'aumento di peso? La riduzione del fumo è una priorità di salute globale. L’OMS stima come ogni anno circa 6 milioni di morti siano collegate al fumo.Il fumo è associato ad un aumentato rischio di insorgenza di alcuni tipi di...
L’influenza dell’insonnia sul cibo
L'influenza dell'insonnia sul cibo- Numerosi studi scientifici hanno evidenziato come problematiche di insonnia aumentino l’introito calorico durante la giornata. Infatti, chi dorme meno ore durante la notte, tende ad assumere circa 300-500 kcal al giorno in più...
La prima colazione come alleato per la salute
La prima colazione, essendo il primo pasto della giornata dopo il digiuno notturno, è quello più importante per una sana alimentazione. Essa condiziona i pasti successivi influenzando dunque i livelli di sazietà nell’arco della giornata: un consumo adeguato...
Perchè è tanto difficile mantenere il peso perso?
Si stima che solo 2 persone su 10 che hanno ottenuto una significativa perdita di peso tramite una restrizione dietetica (dieta) siano in grado di mantenere il peso raggiunto nel tempo. Il mantenimento del peso è infatti ad oggi ancora uno dei principali problemi...
Depressione e Obesità: cosa hanno in comune?
I fattori psicologici svolgono un ruolo importante nell'eziologia e nel mantenimento dell’obesità. Numerosi studi hanno dimostrato come la depressione possa costituire sia una causa che una conseguenza dell'obesità in una relazione bidirezionale. L'obesità infatti,...
Abbuffate e Binge Eating Disorder (BED): facciamo chiarezza
Abbuffate e Binge Eating Disorder - Nella nostra quotidianità termini come abbuffate, emotional eating, fame per nervosismo, fame per stress, vengono utilizzati dai mezzi di comunicazione e nei discorsi comuni, per indicare il modo in cui ci relazioniamo con il...
Farmaci per dimagrire: quali indicazioni?
Farmaci per dimagrire - Le principali linee guida per il trattamento dell’obesità considerano la modifica degli stili di vita il passo terapeutico più importante: interventi nutrizionali, incremento dell’attività fisica e modifiche cognitivo comportamentali in...
ARFID
Quanto spesso sentiamo etichettare un bambino come schizzinoso o molto selettivo? Arfid- In un sottogruppo di bambini, queste caratteristiche vanno a caratterizzare un deficit nutrizionale che può causare un ritardo nello sviluppo psicomotorio. In questi casi è...
Vegetarianesimo in età pediatrica
Vegetarianesimo in età pediatrica Dal congresso “Nutrizione e dintorni… nel bambino” 22-23 Marzo 2019 Milano Il congresso “Nutrizione e dintorni…nel Bambino” tenutosi a Milano ha visto protagonista la nutrizione in età pediatrica, con le diverse modalità di...
- « Previous
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next »