Classificazione
Il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) consiste in ricorrenti episodi di abbuffate in cui si sperimenta la sensazione di perdere il controllo sull’alimentazione, associati ad emozioni di ansia e vergogna.
Per abbuffata si intende il mangiare, in un periodo definito di tempo (per es., un periodo di due ore) una quantità di cibo maggiore di quella che la maggior parte degli individui mangerebbe nello stesso tempo. A differenza della Bulimia Nervosa, altro disturbo della nutrizione e dell’alimentazione, il Binge Eating non presenta condotte di eliminazione come vomito autoindotto o uso di lassativi oppure un’attività fisica estenuante.
La teoria Transdiagnostica
Secondo la più recente ottica transdiagnostica il BED è caratterizzato, come gli altri disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, da un’eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo. Così come per la bulimia nervosa, la restrizione dietetica costituisce un fattore di mantenimento del disturbo, in quanto aumenta notevolmente le condotte di alimentazione incontrollata.